
I 5 libri di fantascienza che tutti dovrebbero leggere
Tempo stimato di lettura: 5 minutiNell'infinito mondo della produzione letteraria, il genere fantascientifico è uno dei più vari e proliferi. Nato all'inizio del 1800, ha raggiunto il suo massimo splendore nel 1900 e da quel momento non si è mai fermata. Attualmente ci sono tantissime uscite di questo genere e un sacco di nuovi autori pronti a farsi valere a suon di robot, viaggi spaziali e tanto altro....

Recensione Collana Floreale “Amore e Psycho” di Claudia Simonelli
Tempo stimato di lettura: 2 minutiAlma Gòmes è una giovane donna di trent’anni di origine ispanica che vive a New York nel suo modesto appartamento nel quartiere di East Harlem. La sua vita amorosa è sempre stata abbastanza disastrosa, al punto tale che nessun uomo riesce ad attirare seriamente la sua attenzione...

Recensione Sonzogno “Dopo tanta nebbia” di Gabriella Genisi
Tempo stimato di lettura: 3 minutiLolita Lobosco è stata promossa questore e deve trasferirsi a Padova. Ma gli inizi non sono facili: l’ambiente si rivela più intollerante del previsto, la nebbia confonde i pensieri e mortifica i capelli, l’orizzonte d’acqua di Bari...

Antico Egitto: i romanzi da leggere assolutamente! I nostri consigli di novembre.
Tempo stimato di lettura: 3 minutiAntico Egitto: i romanzi da leggere assolutamente! I nostri consigli di novembre. Bentornati! Apriamo […]

Recensione Einaudi “Il mestiere dello scrittore” di Haruki Murakami
Tempo stimato di lettura: 3 minutiCome si impara a scrivere? Esistono dei veri e propri esercizi per l'aspirante romanziere? Cosa determina l'originalità di un libro? È giusto assegnare ai premi letterari tanta importanza? Uno scrittore dove «trova» i personaggi da mettere in scena?

Presentazione con letture Edizioni Creative “Il drago, il custode, lo straniero” di Enrico Pompeo
Tempo stimato di lettura: < 1 minutoSiamo felici di anunciare la presentazione del libro “Il drago, il custode, lo straniero” di Enrico […]

“Il ritratto di Dorian Gray” di Oscar Wilde – Recensione
Tempo stimato di lettura: 2 minutiIl ritratto di Dorian Gray, capolavoro indiscusso del più eccentrico degli scrittori inglesi, è considerato il vangelo dell'estetismo e del decadentismo. I grandi classici della letteratura mondiale in una nuova collana tascabile dalla veste grafica brillante e innovativa...